Affitti brevi pet friendly: conviene ammettere animali domestici?
Sempre più persone, quando vanno in vacanza, vogliono portare con sé i propri animali domestici. In fin dei conti, anche cani e gatti fanno parte della famiglia. In qualità di proprietario di affitti brevi (case vacanza, appartamenti turistici, bed&breakfast, agriturismi, ecc.), potresti chiederti: dovrei accettare anche gli ospiti a quattro zampe?
In questo articolo, valutiamo i pro e contro dell'ammettere animali domestici nel tuo alloggio turistico. Alla fine, starà a te decidere se ti conviene!
Vacanze con animali domestici
Al giorno d'oggi sono in molti ad avere cani, gatti o altri animali da compagnia. In seguito al periodo di lockdown, il numero di animali domestici nelle case italiane è salito fino a oltre di 62 milioni. E anche altre parti del mondo hanno seguito un trend simile.
Non c'è quindi da stupirsi che molti viaggiatori vogliano portare in vacanza anche il loro amico peloso, piuttosto che lasciarlo in cura da amici, parenti, cat o dog sitter. Però, per i proprietari di animali non è sempre facile trovare strutture ricettive che accolgano anche il loro cane, gatto, ecc. Gli animali domestici, infatti, non sono i benvenuti in tutti gli affitti brevi, siano essi hotel o case vacanza.
Per rispondere a questa domanda crescente di affitti brevi pet friendly, molti padroni di appartamenti e alloggi turistici si stanno ponendo la domanda: conviene ammettere animali domestici?
Affitti brevi pet friendly: 4 vantaggi
Chiaramente, non tutti gli alloggi turistici sono adatti ad ammettere animali domestici. Creare uno spazio adatto ai nostri amici a quattro zampe potrebbe essere più semplice per chi gestisce una casa vacanza con giardino spazioso, piuttosto che un appartamento in affitto. Alcuni regolamenti condominiali vietano addirittura la detenzione di animali domestici!
Ma se la tua casa vacanza ha le carte in regola per diventare pet - friendly, ecco alcuni motivi per cui dovresti farlo.
1. Attira un nuovo target di ospiti
Milioni di turisti da tutto il mondo vorrebbero andare in vacanza con i loro amici animali. La selezione di strutture ricettive e appartamenti pet - friendly, però, è limitata.
Per cui, rendere il tuo alloggio turistico accessibile ai proprietari di animali da compagnia è una buona idea. Ti rivolgerai a un mercato ancora più ampio di potenziali ospiti e gruppi target: quello dei proprietari di cani (e a volte gatti).
2. Distinguiti dalla concorrenza
Ammettere animali domestici ti permetterà di distinguerti dalla concorrenza. La tua proprietà godrà di maggiore visibilità e si posizionerà in alto nelle ricerche di alloggi pet friendly. Chiaramente, a tutto ciò dovrai affiancare un soggiorno di qualità. In questo modo otterrai recensioni a 5 stelle dai tuoi ospiti amanti degli amici a quattro zampe!
3. Aumenta le tue entrate
Questo significa che potrai migliorare il tasso di occupazione delle tue case vacanze, dando una spinta in più alla tua attività, anche nei periodi di bassa stagione.
Inoltre, se accetti animali domestici nella tua struttura ricettiva, puoi far pagare una tariffa extra, una specie di "tassa per animali" in aggiunta al prezzo per notte. In questo modo potrai anche di coprire i costi aggiuntivi per attrezzature a misura di animali come cucce, ciotole per il cibo, ecc.
Inoltre, se un ospite prenota la tua casa vacanza portando con sé un animale domestico, puoi aumentare leggermente le spese di pulizia. Infatti, il servizio di pulizia avrà bisogno di più tempo per pulire a fondo la proprietà.
4. Promuovi un'immagine di accoglienza
Se hai la possibilità di accogliere i padroni di cani e gatti, non perdere questa occasione: l'immagine del tuo marchio ne trarrà grande beneficio! Dato che molte persone amano gli animali domestici, apprezzeranno il fatto che anche tu li ami. Per informare i viaggiatori, condividi foto di ospiti con cani e gatti nei tuoi annunci, sul tuo sito web di prenotazione diretta e sui tuoi canali social.
Questa atmosfera accogliente ti aiuterà a sviluppare una brand image positiva, che colpirà i tuoi ospiti e li potrebbe addirittura convincere a tornare.
Potenziali rischi degli affitti brevi pet friendly
Rumore
Quando si è in vacanza, spesso si è alla ricerca di tranquillità e silenzio (per lo meno di notte). Sfortunatamente, i nostri amici pelosi possono essere rumorosi, soprattutto quando si trovano in un luogo sconosciuto. Un cane che abbaia a lungo e rumorosamente, per esempio, potrebbe essere un problema per i vicini.
Il latrare di un cane può essere considerato inquinamento acustico se il volume supera i 5 dB di giorno e i 3 dB di notte. Per cui, fai attenzione alle seccature notturne. Quando si tratta di vacanze con animali domestici, è sempre una buona idea parlare con i potenziali ospiti prima di accettare una prenotazione.
Eventuali danni
Gli animale domestici possono essere una fonte incredibile di amore, divertimento e supporto emozionale. Questo non nega il fatto che, a volte, possono fare un po' di casini. Il che, per un proprietario di case vacanze, potrebbe essere un problema.
I gatti hanno la tendenza ad arrampicarsi dappertutto, gettando a terra gli oggetti che non gli vanno troppo a genio. I cani, invece, possono facilmente danneggiare i mobili, soprattutto quando sono giovani e non si rendono ancora conto della loro stazza e forza. Questo, ovviamente, nel peggiore dei casi.
Normalmente, la maggior parte degli animali domestici che accompagnano viaggiano con i loro padroni sono ben educati e i problemi sono minimi. Tuttavia, come host di affitti turistici pet - friendly, dovresti assicurare i tuoi alloggi contro i danni alla tua proprietà. Inoltre, potresti inserire nel contratto di locazione una clausola relativa ai danni causati dagli animali domestici e al relativo rimborso.
Allergie e pulizia
Si calcola che dal 10 al 20% della popolazione mondiale sia allergica a gatti e/o cani. Per cui, ricordati di lavare bene cuscini, tappeti e moquette dopo il soggiorno di ospiti con animali domestici.
In questo modo, eviterai che futuri ospiti abbiano problemi di salute presso la tua casa vacanze. Infine, se accetti spesso ospiti con cani e gatti nei tuoi appartamenti per affitti a breve termine, controlla regolarmente che non ci siano pulci o zecche.
Come preparare la tua casa vacanze agli animali domestici?
Affitti brevi a misura di animali
Dovresti preparare bene il tuo alloggio per l'accoglienza di animali domestici, in modo che i tuoi ospiti e il loro amico peloso possano godersi una vacanza perfetta. Per esempio, puoi fornire due ciotole (una per il cibo e una per l'acqua) allestire una cuccetta all'aria aperta, preparare un giardino recintato, oppure dedicare un angolo dell'abitazione all'accoglienza di cani e gatti.
Puoi inoltre decidere di aggiungere informazioni utili e offerte speciali per vacanze con animali nella tua guida digitale per gli ospiti. Ci sono stabilimenti balneari accessibili nelle vicinanze, come per esempio una spiaggia per cani? Esistono gradi spazi aperti per gli amanti della natura, dove i cani possono correre e giocare in libertà? C'è un parco giochi accessibile ai cani? È possibile ordinare cibo per cani e gatti in anticipo pagando un extra?
I tuoi ospiti saranno più che felici di ricevere qualche informazione sulla zona e servizio aggiuntivo. Di conseguenza, saranno più propensi a lasciarti una recensione positiva al termine del loro soggiorno.
Aggiorna il regolamento della tua casa vacanze
Se decidi di ammettere animali domestici, devi aggiornare il regolamento del tuo alloggio turistico di conseguenza. In questo i proprietari staranno più attenti al comportamento dei loro amici a quattro zampe. Per esempio, indica:
- Quali aree sono consentite agli animali e quali sono vietate;
- I comportamenti da tenere nelle aree comuni;
- Quando e in quali aree è importante non fare rumore.
Afftitti brevi pet friendly: conviene o no?
In definitiva, sei tu a decidere se ammettere o meno gli animali nella tua casa vacanze. Se accetti cani, gatti, ecc. puoi attirare altri ospiti ed aumentare il numero delle tue prenotazioni sui diversi portali. Soprattutto in bassa stagione, puoi evitare che i tuoi alloggi rimangano vuoti e ottenere un buon tasso di occupazione della tua casa vacanze.
Leave a comment