Smoobu » Blog » Consigli per Host » Giubileo 2025: consigli per gli host di case vacanza di Roma

Giubileo 2025: consigli per gli host di case vacanza di Roma

Il 2025 segna un anno importante per i gestori di strutture ricettive e affitti brevi di Roma e dintorni, che si troveranno ad accogliere milioni di credenti e turisti in viaggio per partecipare al Giubileo universale della Chiesa cattolica. Se sei un host romano alla ricerca di consigli per sfruttare meglio questo evento e offrire ai tuoi ospiti un'esperienza a cinque stelle, dai un'occhiata a questo articolo.

Che cos'è esattamente il Giubileo?

Il Giubileo Universale è forse il più importante evento religioso della Chiesa Cattolica, un momento speciale in cui i fedeli di tutto il mondo possono rinnovare il loro impegno spirituale, riconciliarsi con Dio e farsi perdonare i peccati. Di origine ebraica (“yobel” significa “corno di ariete”), il Giubileo Universale si celebra ordinariamente ogni 25 anni. Se il momento storico lo richiede, il Papa lo può indire in via straordinaria, come è successo nel 2015 con il Giubileo straordinario della Misericordia.

Il Giubileo 2025, il cui tema è “Pellegrini di Speranza“, durerà circa 1 anno, con numerosi eventi che attireranno credenti e curiosi da tutto il mondo.

Quali sono le date più importanti del Giubileo 2025?

Iniziato il 26 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia, il calendario del Giubileo 2025 è ricco di eventi religiosi, culturali e sociali:

  • 24 - 26 gennaio: Giubileo del Mondo della Comunicazione
  • 8 - 9 febbraio: Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza
  • 15 - 18 febbraio: Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura
  • 21 - 23 febbraio: Giubileo dei Diaconi
  • 8 - 9 marzo: Giubileo del Mondo del Volontariato
  • 28 marzo: 24 Ore per il Signore
  • 28 - 30 marzo: Giubileo dei Sacerdoti istituiti come “Missionari della Misericordia”
  • 5 - 6 aprile: Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
  • 25 - 27 aprile: Giubileo degli Adolescenti
  • 27 aprile: Messa di canonizzazione del Beato Carlo Acutis
  • 28 - 29 aprile: Giubileo delle Persone con Disabilità
  • 1 - 4 maggio: Giubileo dei Lavoratori
  • 4 - 5 maggio: Giubileo degli Imprenditori
  • 10 - 11 maggio: Giubileo delle Bande e della Musica Popolare
  • 12 - 14 maggio: Giubileo delle Chiese Orientali
  • 16 - 18 maggio: Giubileo delle Confraternite
  • 30 maggio - 1 giugno: Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani
  • 7 - 8 giugno: Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità
  • 9 giugno: Giubileo della Santa Sede
  • 14 - 15 giugno: Giubileo dello Sport
  • 20 - 22 giugno: Giubileo dei Governanti
  • 23 - 24 giugno: Giubileo dei Seminaristi
  • 25 - 27 giugno: Giubileo dei Sacerdoti
  • 25 giugno: Giubileo dei Vescovi
  • 28 - 29 luglio: Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici
  • 28 luglio - 3 agosto: Giubileo dei Giovani
  • 15 settembre: Giubileo della Consolazione
  • 20 settembre: Giubileo degli Operatori di Giustizia
  • 26 - 28 settembre: Giubileo dei Catechisti
  • 4 - 5 ottobre: Giubileo del Mondo Missionario
  • 4 - 5 ottobre: Giubileo dei Migranti
  • 8 - 9 ottobre: Giubileo della Vita Consacrata
  • 11 - 12 ottobre: Giubileo della Spiritualità Mariana
  • 27 ottobre - 2 novembre: Giubileo del Mondo Educativo
  • 16 novembre: Giubileo dei Poveri
  • 22 - 23 novembre: Giubileo dei Cori e delle Corali
  • 14 dicembre: Giubileo dei Detenuti

Perché il Giubileo è importante per gli host di case vacanza di Roma?

Ma cosa significa tutto questo per il settore turistico? Si stima che, durante l'anno del Giubileo 2025, 35 milioni di turisti visiteranno Roma e dintorni. Un bel salto rispetto ai 21,02 milioni di turisti che hanno visitato la Capitale nel 2023 e ai 22,2 milioni del 2024. Inoltre, secondo uno studio della Camera di commercio, i turisti che visiteranno Roma nel 2025 spenderanno circa 17 miliardi di euro.

Questo aumento della domanda avrà una ricaduta positiva sui gestori di strutture di accoglienza romane (case vacanza, appartamenti in affitto, bed&breakfast, hotel, ostelli e altre strutture ricettive). Il 2025 potrebbe essere un anno di prenotazioni e guadagni abbondanti per gli host di alloggi in affitto!

Ma come sfruttare al meglio questo evento, assicurandoti un alto tasso di occupazione senza abbassare la qualità dei tuoi servizi? Ecco i nostri consigli.

Come promuovere il tuo affitto breve durante il Giubileo?

Forse il tuo calendario è già pieno di prenotazioni per tutto il 2025. Se gestisci una struttura ricettiva di successo, che ha buone recensioni e si posiziona in alto nelle ricerche sui siti di affitti brevi, è probabile che non ti manchino le prenotazioni. Soprattutto per le date più importanti del Giubileo 2025. Ma se hai ancora delle disponibilità, dai un'occhiata ai nostri consigli utili per riempirle.

Aggiorna li tuoi annunci e il tuo sito web

I viaggiatori e le viaggiatrici alla ricerca dell'alloggio migliore per visitare Roma durante il Giubileo 2025 saranno più propensi a sceglierne uno che ne parli nella descrizione dell'annuncio. Basta una frase per comunicare ai turisti che prenotando la tua struttura potranno vivere appieno gli eventi del Giubileo.

Promuovi i tuoi servizi speciali dedicati e assicurati che la tua lista delle attrezzature sia aggiornata.

Inoltre, parla del Giubileo, dei suoi eventi principali e di come i tuoi ospiti potranno raggiungerli sul tuo sito di prenotazione diretta. Utilizzando le giuste keyword, potrai beneficiare di traffico organico (non a pagamento) sul tuo sito web.

Per saperne di più: dai un'occhiata alla nostra guida completa "SEO per la gestione di affitti brevi".

Usa uno strumento di Prezzi Dinamici

Il bello del Giubileo 2025 è che, oltre a un tasso di occupazione più elevato, con la giusta strategia di prezzo potrai anche aumentare i tuoi guadagni. Infatti, l'aumento della domanda farà aumentare i prezzi degli alloggi a Roma nel 2025. Ma come assicurarti che le tue tariffe non siano troppo alte, spaventando potenziali ospiti, o troppo basse?

La soluzione migliore è quella di utilizzare uno strumento di pricing dinamico, che analizza l'andamento del mercato per te e suggerisce i prezzi migliori. Se ancora non ne usi uno, dai un'occhiata a Prezzi Dinamici, il nuovo strumento di pricing di Smoobu, disponibile una prova gratuita di 30 giorni.

Crea promozioni dedicate

Promozioni e sconti sono ottimi per riempire potenziali buchi nel calendario dei tuoi affitti brevi. Ecco alcune idee per il Giubileo 2025:

  • Sconti last-minute: perfetti per riempire vuoti (magari lasciati da cancellazioni dell'ultimo minuti) nelle date più importanti. Pensa per esempio al periodo pasquale, al Giubileo degli adolescenti, delle famiglie e dei missionari.
  • Promozioni per soggiorni lunghi: gli affitti lunghi (2/3 settimane) potrebbero semplificare le tue operazioni di logistica, soprattutto se gestisci più di una casa vacanze. Incentiva queste prenotazioni con una promozione dedicata.
  • Offerte speciali: se hai un evento che ti sta particolarmente a cuore, o un periodo in cui non hai prenotazioni, crea una promozione dedicata per attirare potenziali ospiti.

Condividi informazioni sui social media

Se promuovi la tua casa vacanza sui canali social media, sii particolarmente presente durante il Giubileo 2025. Parla dei diversi eventi, condividi le novità e interagisci con gli influencer cattolici. Otterrai visibilità online gratuita, follower e potenziali prenotazioni!

Per saperne di più: dai un'occhiata alla nostra guida completa "Promuovi la tua casa vacanze sui social".

7 Consigli per offrire ai tuoi ospiti un Giubileo 2025 indimenticabile

In occasione di un evento di tale portata, è importante che tu faccia del tuo meglio per offrire ai tuoi ospiti un'esperienza a cinque stelle. Ecco alcuni consigli degli esperti.

1. Prepara la tua casa vacanze ai pellegrini in viaggio

Pensa al tuo gruppo target. Di cosa potrebbero avere bisogno i turisti in viaggio per il Giubileo 2025? Molto probabilmente i pellegrini hanno bisogni diversi rispetto ai turisti che accogli di solito.

Per esempio, è probabile che trascorrano molte ore all'aperto, al sole (o al freddo) e in mezzo alla folla. La sera, potrebbero voler riposare nella tua casa vacanze. Magari cucineranno un buon pasto, dato che i prezzi dei ristoranti saranno più alti in questo periodo. Assicurati che la cucina sia ben attrezzata, che il divano abbia dei cuscini comodi e che ci siano caffè e bustine di tè a disposizione dei tuoi ospiti.

2. Crea una guida per ospiti completa e personalizzata

La tua guida digitale sarà l'elemento chiave per condividere con i tuoi ospiti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per un soggiorno unico. Assicurati di evidenziare:

  • Informazioni essenziali sul Giubileo: introduzione ai 7 segni del Giubileo 2025 e alla Porta Sacra, che i pellegrini di tutto il mondo possono attraversare per ottenere la remissione dei peccati, link al sito ufficiale del Giubileo 2025, ecc.
  • Lista degli eventi ufficiali e non. Ricordati di aggiornare spesso la tua guida per gli ospiti per assicurarti che gli eventi che citi siano sempre attuali.
  • Tutto quello che c'è da sapere sui trasporti pubblici e sui servizi di taxi.
  • Suggerimenti su ristoranti, bar e negozi locali (possibilmente non turistici).
  • Contatti di emergenza.

3. Collabora con associazioni locali e tour organizzati

Roma è una città ricca di cultura: ovunque ci si giri si può ammirare un pezzo di storia. I pellegrini in viaggio per il Giubileo 2025 non resteranno immuni alla sua bellezza.

Se non si trovano lì solo per il giorno dell'evento giubilare a cui vogliono partecipare, ci sono buone probabilità che vogliano visitare la città. Nella tua guida per gli ospiti, suggerisci tour, esperienze e itinerari religiosi.

Se possible, collabora con aziende locali che offrono tour e attività turistiche. Stringi un accordo: tu raccomandi i loro servizi e, in cambio, loro ti offriranno un compenso e/o sconti speciali per i tuoi ospiti.

4. Promuovi servizi di upselling

Quali servizi extra potrebbero essere utili ai pellegrini in viaggio per il Giubileo 2025? Offri loro la possibilità di prenotare:

  • Servizio navetta da e per l'aeroporto;
  • Servizio taxi durante il soggiorno;
  • Servizio di deposito bagagli;
  • Noleggio biciclette;
  • Colazione inclusa;
  • Servizio di lavanderia, utile se la tua casa vacanze non ha una lavatrice;
  • Biglietti per le attrazioni principali: Colosseo, i Musei Vaticani, Galleria Borghese, ecc.

In questo modo potrai offrire ai tuoi ospiti un'esperienza personalizzata e assicurare dei guadagni extra di upselling.

5. Ricordati del divieto di self check-in

Il 18 novembre 2024, il Ministero dell'Interno ha ribadito con una circolare ufficiale l'obbligo di identificazione de visu degli ospiti per tutte le strutture ricettive italiane, limitando così l'uso del self check-in e delle cassette di sicurezza per le chiavi. Uno degli obbiettivi principali è quello di evitare situazioni pericolose durante il Giubileo 2025.

La circolare infatti afferma che: "anche in vista delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica previsto per la città di Roma a partire dal 24 dicembre 2024 e tenuto conto dell'evoluzione della difficile situazione internazionale, emerge la necessità di attuare stringenti misure finalizzati a prevenire rischi per l'ordine e la sicurezza pubblica in relazione all'eventuale alloggiamento di persone pericolose e/o legate a organizzazioni criminali o terroristiche."

Tutti i gestori di affitti turistici a Roma saranno quindi tenuti ad incontrare i loro ospiti di persona e confermarne le generalità alla Questura di competenza entro 24 ore dal check-in. L'identificazione da remoto non sarà possibile, mentre l'uso delle cassette di sicurezza non è stato ufficialmente bandito, a patto che segua un'identificazione de visu degli ospiti. Assicurati di rispettare questa regola, dal momento che i controlli alle strutture di accoglienza saranno numerosi.

Questa è una delle tante azioni che il governo italiano ha intrapreso di recente per regolamentare gli affitti brevi. Come l'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) nel settembre 2024.

Per saperne di più: dai un'occhiata alla nostra guida completa "Stop a self check-in e key box: cosa cambia per gli host".

6. Accogli gli ospiti con un regalo di benvenuto

Per distinguerti dalla concorrenza e fare in modo che i tuoi ospiti abbiano un ricordo positivo del loro soggiorno, accoglili con un regalo di benvenuto.

Non è necessario che si tratti di un regalo importante o costoso: un prodotto locale (alimentare o artigianale), alcuni sconti per tour o negozi di souvenir, un ricordo del Giubileo 2025, una mappa con gli eventi e i luoghi da visitare, cartoline da inviare a parenti e amici... Dai libero sfogo alla tua fantasia!

7. Assicura una comunicazione ottimale durante il soggiorno

Roma è una grande città ed è probabile che sia molto affollata durante il Giubileo 2025. Per aiutare i tuoi ospiti durante il soggiorno, assicurati di comunicare tutte le informazioni essenziali al momento giusto con messaggi automatici preimpostati.

Inoltre, tieni d'occhio la tua casella di posta e rispondi tempestivamente alle loro eventuali domande. Con la nuova app Smoobu per iOS e Android, collegata direttamente ai tuoi portali di prenotazione, puoi controllare tutte le comunicazioni con gli ospiti da qualsiasi luogo.

Prova Smoobu e gestisci i tuoi affitti brevi senza fatica

Il Giubileo universale della Chiesa cattolica 2025 sarà un momento importante per Roma e per i gestori di affitti brevi. Sicuramente l'afflusso massiccio di pellegrini e turisti comporterà sfide importanti, dalla gestione sostenibile dei flussi turistici alla tutela del patrimonio culturale ed ambientale.

Proprietari e gestori di strutture ricettive si dovranno impegnare per gestire le prenotazioni, evitare il rischio di overbooking, comunicare in modo efficace e offrire un'esperienza personalizzata. Se ancora non usi un channel manager, testa Smoobu gratuitamente per 14 giorni. Automatizzando le operazioni quotidiane, avrai il tempo di dedicarti ai tuoi ospiti e garantire loro un Giubileo 2025 indimenticabile.

Commenti

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *